Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Sport

L’Arrè Formaggi Turi non vuole fermarsi

arrè turi (1)

Batte l’Alliste e vola in finale per la B

Appena dopo una settimana dall’aver reinciso il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa Puglia, i biancoazzurri turesi si guadagnano con una giornata d’anticipo il pass per la finale play off.

arrè turi (2)

Il lasciapassare gli uomini di Difino, seguiti in trasferta da un cospicuo numero di sostenitori turesi, se lo guadagnano con merito sfoderando un’altra prestazione maiuscola che mostra la continua maturità di un gran bel gruppo. Gara vibrante ed equilibrata tra due belle squadre, con gli ospiti più costanti nell’arco dei quattro set, più incisivi al servizio ed in attacco.

Fuentes e compagni riescono nell’impresa sul campo del forte Racale-Alliste, dove nessuno quest’anno tra regular season e girone play off era riuscito a tornare a casa con l’intera posta in palio, imponendosi con un meritato 3-1 che li porta a quota 13 punti in classifica, certificando, dopo il primo posto nella regular season, anche il primo posto nel girone degli spareggi promozione. Vantaggio quest’ultimo che le permetterà di disputare gara 1 e l’eventuale gara 3 sul proprio parquet.

Alla partenza mister Marte ripropone lo stesso schieramento iniziale della finale: Romano-Guerrieri alla diagonale, Battilotti e Carrozzini di banda, Fracasso ed Inguscio al centro con Bisci libero.

arrè turi (3)

Mister Difino schiera Cassano con capitan Di Gregorio al centro, confermando la coppia di schiacciatori Mangini-Cisternino, la diagonale Capurso- Fuentes e Castellana libero; in panchina al posto dell’infortunato Putignano torna l’ex capitano Alberto Colapietro.

Sono i locali nel primo set a tentare il primo allungo con Battilotti (7-4). Il Turi rimane aggrappato e pareggia al punto numero 11 con il muro di Di Gregorio su Carrozzini. La freccia del doppio sorpasso la mette il muro di Fuentes su Battilotti (12-14) mentre Cisternino aumenta le distanze di sicurezza (13-17). L’Arrè Formaggi è inattaccabile mentre il suo opposto mette giù palloni importanti (15-22). Il primo set si chiude con l’attacco a rete di Carrozzini che vale il 16-25 finale.

arrè turi (4)

Fuentes (5-5) e Mangini (7-7) in avvio del secondo parziale. Dopo l’ace di Capurso (10-10), capitan di Gregorio prova la fuga dal centro (10-11 e 11-14). Questa volta è il Racale-Alliste a non mollare e a trovare il pari con il muro del 16-16 di Fracasso su Cisternino. Nobile subentrato a Carrozzini si carica i suoi (19-17). I biancoazzurri recriminano per una decisione arbitrale errata e perdono un po’ di lucidità. I padroni di casa tirano dritto riequilibrando il conto dei parziali, 25-21.

Sulla scia dell’entusiasmo del set precedente vinto, i salentini si ritrovano avanti 5-1 con Fracasso da centro. Ci pensa Cassano ad iniziare la rimonta col muro dell’8-5 e l’attacco vincente dell’8-7. Un doppio Fuentes invece prima pareggia (8-8) e poi fa mettere la testa avanti ai suoi (8-9). Controsorpasso con Nobile e Guerrieri ma Mangini ristabilisce l’equilibrio (12-12). Ci riprova Guerrieri a muro (16-13) ma Mangini risponde presente (19-19). Ora è la compagine turese a tentare l’allungo affidandosi al servizio letale di Capurso che dai nove metri sorprende Carrozzini (20-21) e Battilotti (20-22). Fuentes regala il +3 ai suoi (21-24) che Cisternino conferma con la marcatura del 22-25.

Nel quarto parziale il Turi prova a fare l’andamento con Fuentes (muro del 2-3 e attacco del 2-4). Guerrieri azzera tutto (9-9). Le due squadre si inseguono con una serie di break e controbreak sino al punto numero 20. Il block out di Fuentes per il +2 (20-22); Mangini lo conferma ancora con il block out del 21-23. Il diagonale di Fuentes è letale: prima regala due match point ai suoi (22-24) e poi sigilla il 23-25 che manda il Turi alla finalissima.

Girone 1 Play off: Arrè Formaggi TURI 13, Racale-Alliste 6, GSA Sammichele 6, Pallavolo Ostuni 5.

 

CONTRO L’OSTUNI SI CHIUDE IL GIRONE PLAY OFF PER IL TURI

Ultima giornata del girone 1 dei play off con gli uomini di mister Difino impegnati contro l’Orthogea Ostuni in un match il cui risultato sarà ininfluente sia per la compagine turese, già qualificata alla finale ed irraggiungibile al primo posto, sia per l’Ostuni, che a quota cinque punti è matematicamente fuori dal discorso qualificazione.

Il secondo posto alle spalle dell’Arrè Formaggi se lo contenderanno il Racale-Alliste ed il Sammichele nello scontro diretto in Salento, entrambe a sei punti in classifica.

Nel girone 2, invece, con la Pallavolo Martina già qualificata per la finale ed impegnata in casa contro il Gravina già fuori dal discorso promozione, l’altra finalista uscirà dallo scontro diretto a Molfetta tra i biancorossi di casa a quota otto punti ed il Grottaglie, dietro di una sola lunghezza.

Appuntamento al Palazzetto di via Cisterna per oggi, sabato 4 maggio, con fischio d’inizio anticipato alle ore 18 rispetto al consueto orario casalingo delle 18.30. La gara inoltre sarà l’occasione per i tifosi di ammirare la Coppa Puglia vinta lo scorso 20 aprile a Grottaglie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *