Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

In turese, “Chiàcchiere e frùtte”

pro loco unpli

Con la Pro Loco per riscoprire la bellezza del vernacolo

Torna la “Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali” con la Pro loco che quest’anno, a Turi, presenta la V edizione di un appuntamento che mira a rivalorizzare una lingua che parla di storia. “Chiàcchiere e Frùtte è un’iniziativa promossa dall’Unpli Nazionale per promuovere le attività atte alla divulgazione dei dialetti e delle lingue locali. Quest’anno sarà Turi ad ospitare la manifestazione che accoglie le lingue della terra peuceta e la Pro Loco di Turi vi aspetta il 19 gennaio alle ore 18.30 presso la Casa delle idee.

A far conoscere il turese ci saranno le voci di Pasquale Del Re e del trio ‘Tra chiacchiere e pettegolezzi’ composto da Pasquina Cascarano, Irene Mastronardi e Francesca Gentile.

In occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, ideata e promossa dall’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane), le 5 Pro Loco facenti parte del comprensorio SAC Ecomuseo di Peucetia (Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Gioia del Colle, Sammichele di Bari e Turi), hanno organizzato uno spettacolo di poesie e prosa nei vari dialetti con la partecipazione di interpreti ed esperti dialettologi dell’area metropolitana barese.

“Dobbiamo difendere e proteggere quei saperi e tradizioni che per il disuso rischiano di sparire, anche perché in gran parte trasmessi solo oralmente. Le nostre piccole azioni di recupero sono fondamentali per la salvezza e conservazione del patrimonio linguistico locale e devono essere attuate da ciascuno di noi. Adesso, non possiamo più rimandare, pena la scomparsa definitiva del linguaggio locale che abbiamo ereditato dai nostri nonni e dai nostri padri”- hanno commentato dall’Unpli. L’UNPLI Italia è accreditata UNESCO e MIBAC per il Patrimonio Immateriale, tra cui appunto i dialetti, la musica popolare e le tradizioni.

C.D.

pro loco unpli loc

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *