Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cronaca

Controlli a tappeto

56141_6vd8vjx

Predisposta una pattuglia operativa nella fascia notturna

Dopo i furti di due autoveicoli agricoli, successivamente ritrovati e restituiti ai legittimi proprietari, verificatisi ad inizio dello scorso mese, i Carabinieri della locale Stazione, guidati dal Comandante Giovanni Sacchetti, hanno intensificato le attività di presidio del territorio e delle zone dell’agro turese. In particolare è stata predisposta una pattuglia in servizio nella fascia notturna, al fine di contrastare i reati ai danni degli agricoltori, impegnati da un mese a questa parte nella raccolta delle ciliegie. Strategia che ha pagato, dal momento che nelle ultime tre settimane non si è verificato nessun’altro furto.

Inoltre, nell’ambito di questa attività di presidio, la scorsa settimana sono stati intercettati due pregiudicati che erano fermi, a bordo della propria auto, lungo la ‘Tarantina’, l’arteria che taglia orizzontalmente la provinciale che collega Turi a Casamassima, segnano il confine tra le due cittadine. Quando i militari hanno chiesto spiegazioni sul motivo della loro presenza, i due hanno accampato la generica scusa di essere in attesa di un amico che avrebbe dovuto consegnare loro una cassa di ciliegie.

Una spiegazione che non ha convinto affatto i militari. E i dubbi sono aumentati quando, pochi minuti dopo il fermo, una station wagon di colore scuro, probabilmente una Fiat, con a bordo due passeggeri non identificati, alla vista della pattuglia dei Carabinieri ha fatto rapidamente inversione di marcia. I Carabinieri, notato l’atteggiamento sospetto, hanno iniziato ad inseguire l’auto a sirene spiegate ma chi era alla guida della station wagon, evidentemente esperto della zona, è riuscito a far perdere le proprie tracce, fuggendo attraverso le strade di campagna.

Non si esclude che i due episodi possano essere tra loro collegati e che l’appuntamento con l’amico delle “ciliegie” fosse in realtà un incontro finalizzato al rifornimento di sostanze stupefacenti, da spacciare nelle piazze dei Comuni limitrofi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *