Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

“La dodicesima stanza”

836283

Giovedì 11 maggio, alle ore 19:30, presso la sala conferenze della “Casa delle Idee”, in piazza Gonnelli a Turi, presentazione de “La dodicesima stanza”, Les Flâneurs edizioni, di Teresa Antonacci.

Accanto all’autrice, Alina Laruccia, presidente dell’a.p.s. “Didiario – Suggeritori di libri” e Rosy Paparella, Garante Regionale per i diritti dell’Infanzia e l’Adolescenza.

 

L’opera

La dodicesima stanza alla quale si allude, nel titolo, è quella anticamente ritenuta, come la sede dell’auto-consapevolezza, ultimo e primo passaggio, nell’eterno trasformarsi e divenire dell’essere.

La teoria delle dodici stanze è giunta sino a noi per la mediazione della teosofa oriunda russa Helena Blavatssky, la quale nelle sue opere fa cenno al segreto “Libro delle dodici stanze” tibetano.

Protagonista dell’opera, quinta dell’autrice, è Alina, affetta da una particolare forma d’autismo, la sindrome di Asperger. Unisce ad un’intelligenza fuori dal comune, il disagio della propria diversità; vive la sua Polignano a mare come scrigno di affascinanti segreti da scoprire, per mano a suo nonno Giuseppe. L’incontro con Nicola e un amore difficile la riveleranno donna.

 

L’autrice

Prolifica autrice de “Lasciami sognare” – Schena Editore, 2012, “Rinascerò pesce” – Schena Editore, 2014, “C’è modo e modo” – Intermedia Edizioni Orvieto, 2015, “La casa della domenica” – Intermedia Edizioni Orvieto, 2015, Teresa Antonacci è moglie, madre di tre figli e dirigente di Poste Italiane. Attiva nel sociale, si interessa delle problematiche attinenti lo spettro autistico in tutte le sue accezioni.

Daniela Lovece

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *