Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Turi vola alla BIT di Milano

IMG-20170330-WA0002

È stata annunciata in conferenza stampa, tenutasi lo scorso 29 marzo presso l’ex convento delle Clarisse, la partecipazione del Comune di Turi alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) 2017. La manifestazione, in programma a Milano dal 2 al 4 aprile, è tra le più importanti vetrine per il settore turistico e Turi avrà l’onore di essere presente con un suo stand. A relazionare la vicesindaco Lavinia Orlando, in quanto delegata al turismo, e Vito Rossi, Presidente dell’Associazione “B&B di Turi”.

Il Comune di Turi dunque occuperà uno spazio espositivo nel settore dedicato al tempo libero. «Non si tratta di avere uno spazio da riempire ma la cosa importante è che questo ci dà il diritto a un pacchetto di appuntamenti con buyer internazionali; noi incontreremo infatti ben trentaquattro buyer interessati a prendere contatti e stipulare contratti con Turi» –  annunciano i relatori della serata.

Va da sé che il fine è quello di rafforzare la vocazione turistica di un paese che sin ora si è concentrato quasi unicamente sul settore agricolo. Afferma Lavinia Orlando: «A Turi abbiamo diciannove B&B con molti posti letto; Turi vede la presenza di migliaia di turisti che apprezzano il paese perché è tranquillo, perché ha un bellissimo centro storico e perché vanta, rispetto ad altri paesi, una posizione strategica in quanto è a metà strada e ben collegato con Bari, Monopoli e Matera».

Sempre a proposito della volontà di far leva sulla vocazione turistica del paese, aggiunge la Orlando: «È ovvio ed evidente che per incentivare questa vocazione turistica non basta partecipare a Fiere importanti, ma  bisogna porre in essere una serie di azioni mirate come, ad esempio, migliorare l’accoglienza (ad esempio i B&B potrebbero fare rete con le Associazioni), o come la partecipazioni a bandi “mirati”». A tal proposito, il vicesindaco ci anticipa che stanno lavorando per partecipare ad un bando che assicurerebbe a Turi la presenza di una decina di giornalisti internazionali sul territorio per un certo periodo al fine di far aumentare la sua fama.

Indubbiamente si tratta di un progetto ambizioso  e non possiamo che considerare lodevoli questi propositi. D’altronde Turi si è già distinta, se pur in altri contesti e diverse situazioni, per essere un paese accogliente. Il turismo dunque potrebbe essere il futuro di Turi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *