Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Dirce Sarpello alla Casa delle Idee

Dirce Sarpello  e Alina Laruccia


Didiario presenta “L’attrazione dei talenti”


Gli eventi all’interno della Casa delle Idee di Turi non accennano a fermarsi. Giovedì 15 dicembre, infatti, presso la sala conferenze “Fratelli Vittore” c’è stata la presentazione del libro “L’attrazione dei talenti” della scrittrice Dirce Scarpello, a cura dell’associazione Didiario – Suggeritori di libri.

Il libro tratta la storia di due ragazze. Albana, che ha un talento innato per il disegno ma non potrà mai assecondarlo se rimane a Petrele, il suo paesino non lontano da Tirana, dove sembra destinata all’unico ruolo di moglie servile, e Gioia che ha il talento per la fotografia, che è stato messo da parte per motivi diversi, risalenti alla sua adolescenza e al suo rapporto con il proprio corpo: conoscere Albana le farà aprire gli occhi sulla necessità, per entrambe, di assecondare le proprie inclinazioni e lottare per la propria realizzazione. Dall’incontro fortuito fra la giovane albanese e la donna salentina nasce un sodalizio basato sul reciproco stimolo a migliorarsi, a non adeguarsi a ciò che sembra già deciso per entrambe, a combattere contro il giogo della prostituzione e il peso della violenza.

Angela Antonacci legge alcuni brani

La presentazione ha visto come ospiti l’autrice del libro, entusiasta all’idea di presentare la sua opera con Didiario all’interno della Casa delle Idee, e l’editore illuminato Alessio Rega. Ci sono stati vari momenti di dialogo durante la conferenza, alternati dalle splendide letture di Angela Antonacci tratte dal libro in questione e dalle atmosfere musicali create dalla voce di Glenda Resta.

“Il libro mi è piaciuto tantissimo – commenta a margine della serata Alina Laruccia – racconta due storie dove ci sono temi come violenza, amicizia e la condivisione di talenti. Sono stata molto contenta delle letture di Angela e della bellissima interpretazione di Glenda” .

Nel futuro prossimo vedremo altri libri presentati dall’associazione Didiario, come ad esempio “Umberto Eco e l’onesta finzione”, “Majorana e Sciascia” e “Canto e Penso”, editi dalla Stilo Editrice.

L’associazione Didiario ci tiene inoltre a ringraziare tantissimo Mariapia Latorre, Paola Santini, il Presidente della Stilo Editrice, Vito Lacerignola, e tutti coloro che stanno effettuando donazioni alla Casa delle Idee. Un aiuto da parte del prossimo è sempre gradito e verrà sempre ricambiato in qualche modo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *