Con Star Doggy, sicuri sulla strada
Una mattinata all’insegna dell’educazione e del rispetto delle regole della strada, quella vissuta presso la sala teatro dell’istituto Comprensivo “Resta – De Donato Giannini” dagli alunni delle sei sezioni della classe seconda della scuola primaria.
Divisi in due gruppi, hanno ascoltato e partecipato alla lezione informativa che si è svolta nella giornata di martedì 22 marzo con gli agenti della Polizia Municipale, Palmiro Spinelli e Mariella Giliberti, che per qualche ora hanno lasciato la strada e vestito i panni degli insegnanti.
Sicuramente preparati, i piccoli frequentatori della strada e futuri conducenti che, “armati” di segnaletica stradale, hanno partecipato e commentato le avventure di “Star Doggy”.
A dare il benvenuto agli agenti e ringraziarli per la loro presenza, l’insegnante e assessore Giusy Caldararo, che presto ha lasciato la parola all’agente Giliberti, pronta a tuffarsi nel linguaggio di Star Doggy e raccontare come comportarsi e come “leggere” la strada.
“Star Doggy e briciole di codice stradale” hanno fatto da sfondo alla mattinata informativa e di prevenzione, con una fiaba, un percorso per l’educazione stradale per i bambini pedoni e i genitori che li accompagnano giornalmente nel loro viaggio in questo nostro misterioso, un po’ intricato, ma sempre affascinante pianeta Terra.
L’educazione stradale fa parte dell’educazione alla vita e con la fiaba di Star Doggy i bambini si sono catapultati in una realtà nuova ma non del tutto sconosciuta, apprendendo comportamenti e principi.
Star Doggy è un cane che viene dallo spazio e che, con i suoi poteri speciali, educa i piccoli pedoni a muoversi sulla strada, accompagnandoli come un amico fedele.
Entusiasti i piccoli pedoni, che non hanno mancato di regalare attimi di vita quotidiana ai loro amichetti.