Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Il Possibile di Marzella sulla Via del Talos

Marzella1

Una grandiosa esibizione, quella che ha caratterizzato il nostro concittadino, Michele Jamil Marzella, che la scorsa domenica, 4 ottobre, a partire dalle ore 18 circa, ha eseguito al Talos Festival di Ruvo di Puglia. La Pinacoteca di Arte Contemporanea è stata invasa dal suo assolo di trombone regalando emozioni ed entusiasmi a chiunque fosse presente.
“Ero attraversato da presenze ancestrali, ho chiuso gli occhi e mi sono fatto guidare da esse tanto da ritrovarmi da un’altra parte del palco e da fermare il suono delle campane, che imperterrite suonavano ogni quarto d ora, trenta minuti di un viaggio onirico sospeso tra realta e terza dimensione……non so…mi sono risvegliato con lunghissimo applauso. ..Ringrazio i miei guru, i miei dei, i miei fratelli spirituali e Pino Minafra che ringrazio per la fiducia accordatami. …nonché tutti coloro che mi hanno onorato con la loro presenza preziosa” – ha commentato l’artista al termine della sua esibizione.
Una “Via del Possibile” che ha attraversato e penetrato l’anima di ogni ascoltatore, tesi all’armonia tra se, se stessi ed il tutto che ci circonda. Un simposio tra musica e filosofia. “La MusicoSofia”, come racconta Marzella, è un viaggio onirico fatto di suoni (dalle tube tibetane al trombone) impastati con voci, percussioni ed elettronica. Un viaggio tra l’arcobaleno dei suoni e la diversità del proprio Universo nell’esistenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *