Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Evasione fiscale: fuori i nomi dai cassetti

salvadanaio (vuoto)

Alla “controra” dell’ultimo giorno di agosto 2015, in un’ “aula sorda e grigia” la maggioranza ha votato positivamente al Bilancio Comunale 2015. Uno dei Bilanci Comunali più scialbi e vuoti di contenuti della storia del nostro paese. Solamente un atto di ragioneria contabile, nessuna progettualità per il futuro e nessuna scelta politica per il presente. Questi scarni ed esigui numeri fanno presagire un futuro nebuloso e tetro per Turi. Da notare, come al solito, che durante la discussione in Consiglio Comunale si è nuovamente palesata la mancanza di preparazione da parte dei consiglieri di maggioranza e assessori, nel leggere non tanto i “numeri” ma almeno le relazioni dei tecnici comunali! Nella relazione più importante, a firma del Responsabile di Ragioneria, la dottoressa Leone, c’è la bocciatura più completa a questo modo di amministrare!
A pagina 77 della suddetta relazione (ultima pagina), la dottoressa Leone scrive: “Inoltre la politica tributaria e patrimoniale non può prescindere dalla leva fiscale che, in conseguenza della riduzione di risorse (il fondo di solidarietà comunale ha subito una decurtazione dell’80 % circa, rispetto alle spettanze iniziali dell’anno 2014) renderà oltremodo opportuno proseguire nella politica finanziaria non tanto di aumento delle aliquote, ma di lotta all’evasione tributaria”.
Praticamente la dottoressa Leone imputa il lassismo di questa amministrazione nella lotta all’evasione fiscale! Noi il motivo lo sappiamo! Si chiama PAURA! Se il buon Menino apre quel “pozzo senza fondo” dell’ufficio tributi, una parte della maggioranza lo farà cadere!
Continuiamo a leggere la relazione della dottoressa Leone: “In conseguenza dell’entrata in vigore a partire dal 2016 della legge sul pareggio di bilancio, occorre, fin da subito, indirizzare la politica dell’ente verso tre direttrici:
1-riduzione dell’indebitamento e sostituzione con risorse proprie dei mutui per opere pubbliche;
2-valorizzazione delle entrate tributarie e del patrimonio;
3-razionalizzazione delle spese correlate all’erogazione di servizi e lotta all’evasione.”
Questi consigli, forniti dalla dottoressa Leone, non sono stati in alcuna maniera presi in considerazione. Non soltanto per non aver letto la relazione, ma anche perché non c’è nessuna volontà politica ad attuare tutto questo!

Il circolo territoriale “Giorgio Almirante” di Turi di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale ha dato mandato al suo rappresentante nel Consiglio Comunale, Sandro Laera, di predisporre un’urgente interrogazione alla Comissione di Controllo per chiedere all’amministrazione come intende combattere il problema dell’evasione fiscale. In caso di mancata risposta, lo stesso Consigliere intenderà chiedere la nascita di una Commissione di Indagine come previsto nel nostro Statuto Comunale!
È arrivato il momento di tirare fuori dai cassetti i documenti e i nomi. Per noi questa è una delle battaglie campali! Noi non abbiamo paura!

Riceviamo e pubblichiamo
Fratelli D’Italia – Alleanza Nazionale di Turi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *