“Orpheo” in Passio Christi
Si è tenuto venerdì 13 marzo, alle ore 19.30, presso la Chiesa “Maria SS. Ausiliatrice”, il concerto “Meditazione tra musica e parole” organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Orpheo”, in collaborazione con la Parrocchia “Maria SS. Ausiliatrice” e con il patrocinio del Comune di Turi.
L’evento, giunto alla quarta edizione, ha visto la partecipazione della “Ragly Brass Quintet” (Gianluigi Schirinzi, Renato De Bellis, Edvin Laci, Vito Centrone, Livio Lerede, Pierpaolo Gallone) e dell’organista Antonella Partipilo diretti dal Maestro Angelo Schirinzi.
Connubio perfetto per suscitare pathos e ripercorrere un cammino, più che solo un rito cristiano, il concerto “Meditazione tra musica e parole” ha riproposto, grazie alle voci narranti di Rosita Rossi, Massimiliano Montanaro, Ruben Orlandi e Giosy Lefemine, l’esperienza dolorosa di Gesù verso la crocifissione. Un’esperienza dolorosa vissuta per amore e scaturita nell’amore che redime e accompagna in ogni momento della nostra vita.
La serata si è intrisa di una forte valenza socio – culturale nata dall’esigenza di far conoscere la realtà dell’arte in questo territorio fortemente segnato dalla presenza di una dimensione sacralizzata.
Il concerto, dedicato a Don Giovanni Cipriani, ha, attraverso le musiche di Puccini, Bach, Mascagni, Rizzola, Bizet e Rossini, offerto ai numerosi presenti un’elevazione musicale dove parole e musica hanno parlato ai cuori e sussurrato alle menti.
Importanti le parole di Don Francesco Aversa (Don Ciccio) che ha ringraziato gli organizzatori per aver offerto a tutti i presenti una “fermata significativa” degna di riflessione nel cammino Quaresimale che ci accingiamo a compiere. L’evento, che si è snodato attraverso momenti di meditazione su brani scritturistici e liturgici relativi alla Passione, è poi confluito in una preghiera comunitaria che ha trovato nell’armonia musicale, la scala giusta per innalzarsi verso il cielo.