Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Politica

Stare tra la gente

Angelo Palmisano

Il gruppo di Forza Italia a Turi ha un nuovo direttivo, nominato il 16 ottobre scorso. Cosa bolle in pentola? Lo chiediamo ad Angelo Palmisano, il neo coordinatore cittadino del partito.

Il 16 ottobre la Sezione locale di Forza Italia ha eletto un nuovo direttivo. Quali sono le vostre aspettative? E i vostri progetti imminenti? quali quelli a lunga scadenza?

“Il 16 ottobre si è costituito il gruppo di Forza Italia a Turi, con l’obbiettivo di riprendere il percorso interrotto nel 2013, che ha visto, dopo la sconfitta  elettorale, l’area del centro destra prevalere nei numeri ma nei fatti ha determinato una maggioranza prevalentemente di centro sinistra, ma con componenti anche di centro destra. Da qui, con umiltà e pazienza, vogliamo tentare di mettere da parte eventuali incomprensioni del passato per cercare di riprendere il ruolo che a quest’area viene riconosciuta dal popolo. In questo momento abbiamo l’obbligo di ascoltare i dubbi e le vicissitudini dei cittadini, stando in mezzo alla gente, per proporre a questa maggioranza delle soluzioni meno vessatorie, non perdendo di vista i problemi amministrativi”.

Cosa ti ha spinto ad accettare la carica di coordinatore cittadino?

“La voglia e la visione di un modo diverso di poter amministrare la cosa pubblica, mi hanno spinto ad accettare questo incarico, che mi viene riconosciuto da tutto il gruppo. Infatti il nostro coraggio lo abbiamo dimostrato nel momento in cui si era su posizioni diverse nel modo di affrontare i problemi che avrebbero interessato l’intera cittadinanza e l’economia delle famiglie e delle attività  commerciali, sacrificando il nostro ruolo per tutelare gli interessi generali in maniera coerente”.

Cosa pensi delle scelte politiche di Sando Laera?

“Sandro Laera ha fatto una scelta diversa che rispetto. Gli obbiettivi rimangono, seppure con posizioni leggermente diverse, gli stessi. In sostanza non è cambiato niente”. 

Potresti dirci quale idea ti sei fatto dell’Amministrazione Coppi? Cosa può funzionare? Cosa, secondo te, proprio non va?

“Questa amministrazione al momento, a nostro parere, ha le idee molto confuse. Lo si nota negli atti. Basti pensare, per esempio, al tributo delle aree edificabili che prima vengono deliberati e a seguito di osservazioni della minoranza e di molti cittadini, al momento apparentemente sembrano rimetterli in discussione( nei fatti vedremo!!! ). Il metodo di tassazione usato risulta non essere coerente con l’area politica che rappresentano, nonostante all’interno ci siano anime di estrazione politica diversa. Non si è tenuto conto delle fasce deboli ma si è solo badato a fare cassa tenendo presente che si è approvato un bilancio di previsione quasi a fine anno. Cioè si è voluto incassare dei soldi, di cui non si conosce l’esattezza delle somme, senza aver la minima idea di come investirli. Non hanno progettualità. A questo punto mi chiedo a cosa è servito?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *