Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Cultura

Premiati Malena e Rossi al Pentagramma d’oro 2014

no did (1)

no did (5)

Si è tenuta il 17 ottobre scorso, in ricorrenza della nascita di Don Giovanni, presso la Chiesa Maria SS. Ausiliatrice, la cerimonia di consegna del premio ‘Pentagramma d’oro’ 2014 assegnato al dott. Leonardo Rossi e al dott. Vittorio Malena. L’evento è stato organizzato dall’associazione musicale ‘Maria Santissima Ausiliatrice’ ed è stato introdotto da Lorenzo Capone che ha sottolineato come Don Giovanni abbia usato la propria vita per istruire i ragazzi turesi, educarli e per costruire la nostra chiesa, con la perseveranza dei grandi. Era severo ma umile, giusto. È stato ‘educatore’ contribuendo alla crescita umana della persona, su esempio di San Giovanni Bosco. Nel buio economico degli anni ’60 costruì il campo giochi per bambini ed il cinematografo per ragazzi. Il premio viene assegnato, ogni anno, ad gruppo, un individuo o un’associazione che si sia prodigata in nome dell’oratorio, spiccando per qualità umane, entusiasmo e costanza verso la società civile. Perché ‘Pentagramma d’oro?’ Perché chi ha istituito il premio è un’associazione musicale. Nel 2013 il riconoscimento è stato assegnato al prof. Vincenzo Tardi.

no did (4)

Vittorio Malena e Leonardo Rossi si sono distinti per la propria vita diaconale condotta con entusiastica testimonianza su esempio del maestro Don Giovanni. Entrambi direttori postali, s’iscrivono nello stesso anno accademico, il 1993-1994, presso l’Istituto di Scienze Religiose.

no did (2)

La prof.ssa Carmela Mezzapesa ha letto la testimonianza di Don Pasquale Pirulli. ‘Dopo la loro affermazione nel campo del lavoro hanno avvertito la vocazione ad un servizio ministeriale nella Chiesa e si sono avvicinati agli studi sacri. Nel tempo in cui hanno frequentato l’Istituto io tenevo le lezioni di Cristologia. Ricordo il loro quotidiano impegno nella frequenza scolastica, pur con gli impegni di lavoro e di famiglia. Più di una volta abbiamo ripassato le lezioni con amicizia e hanno superato esami che non erano uno scherzo.’

Il direttore Andrea Tardi ha espresso un giudizio sulla persona di Leonardo da un punto di vista lavorativo. ‘Sul piano professionale molto preparato, efficiente, conoscitore di tutti i servizi. Valido collaboratore.’

Entrambi i premiati hanno ringraziato le proprie mogli Stella e Anna, per averli accompagnati e sostenuti durante il percorso di fede: ‘Siamo stati catechisti di Don Giovanni. Mi ricordo con piacere le nostre passeggiate con la mantella e i suoi racconti.’ Ha dichiarato Malena, seguito da Rossi ‘Lo Spirito Santo mette il coperchio su ciò che facciamo. Io non sapevo nulla di diaconato.’ In conclusione il primo cittadino dott. Domenico Coppi ha ricordato Don Giovanni come pilastro della nostra storia. ‘Ha fatto qualcosa di straordinario. Ha preso i ragazzi e ha indicato loro la strada.’

A fine manifestazione c’è stato il concerto della Banda ‘Maria SS. Ausiliatrice’ magistralmente condotto dal direttore Valerio Savino, con tripudio finale di applausi a suon di ‘Carmen’ di Bizet e ‘Brindisi’ di Traviata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *