Una beneficienza per l’Africa
Domenica 7 Settembre presso una Sala Enotria gremita di spettatori, si è tenuto il concerto di solidarietà del gruppo “Improbabilband” diretto dal maestro Michele Jamil Marzella. “Insieme per l’Africa” è il nome dell’evento che ha visto coinvolte l’associazione “Leonardo … per una vita in più” e l’Onlus “Umanità solidale glocal”.
L’evento ha permesso di raccogliere un contributo ai progetti che le due associazioni locali, una guidata da Lucia Valentini e l’altra da Maria Pia Lenato, stanno portando avanti già da diversi anni.
“Una sala parto in Madagascar” è l’obiettivo finale e il sogno dell’amato ginecologo, oggi scomparso, Leonardo Dell’Aera, a cui il progetto è dedicato. Macchine e attrezzi appropriati per fornire una sala parto in Madagascar. Una scuola a Bambarì, nella Repubblica Centraficana è invece il sogno di 80 ragazzi dai 12 ai 19 anni raccolto dall’associazione Umanità solidale Glocal.
Durante la serata, piccoli gesti di solidarietà hanno permesso di aggiungere un importante tassello alla realizzazione di questi progetti in un territorio dove la guerra e le difficoltà mettono in ginocchio i sogni di tanti ragazzi e bambini.
Il concerto, magistralmente diretto da Michele Jamil Marzella, ha raccontato, attraverso le note degli artisti, il grido di speranza della popolazione di “Mamma Africa”, come sintetizza il Maestro. Un tripudio di emozione, suoni e colori che dalla musica si è poi catapultata, o meglio, trasformata in colori, sulla tela dell’artista Giuliano di Cesare che, durante un brano, ha dipinto un quadro con la sua tromba che ha letteralmente sparato i colori, nota dopo nota. Anche la tela, così, è entrata a far parte del progetto della serata e la sua vendita ha Il quadro è stato venduto all’asta e il ricavato devoluto al progetto.