Archivio Turiweb

La Voce del Paese – un network di idee

Attualità

Per voi vecchi e disabili non c’è posto!

Anziani vill Eden Turi

Una domenica tutta da… piangere! Per alcuni ospiti di Villa Eden non è stato un bel pomeriggio ieri. Giunti con appena 15 minuti di ritardo per loro non c’era posto allo spettacolo teatrale “Una domenica tutta da ridere” organizzato presso l’Itc di Turi.

Scrive infatti su facebook una operatrice di Villa Eden:

Erano giorni che si aspettava questa serata, finalmente si esce! Tutti a teatro! E’ l’occasione giusta! Non si va lontano, è nel nostro stesso paese, forza, ce la faremo, mangeremo un pò prima, prenderemo le medicine al ritorno… dai ragazzi è in vernacolo! E’ facile da comprendere! E poi finalmente siamo pronti! Dai vieni anche tu, non ti preoccupare ce la faremo anche se sei con la sedia a rotelle! Non si trova parcheggio…un lungo tratto a piedi…poi finalmente entriamo e…… e siamo 15 minuti in ritardo! Ma lo spettacolo non è ancora cominciato!! I dirigenti dell’Istituto Tecnico Commerciale di Turi si avvicinano e si scusano…. “lo so che avevate prenotato i posti ma visto che avete fatto 15 minuti di ritardo li abbiamo fatti occupare da altri” Come vedete la sala è piena! Faremo una replica e potete tornare! Grazie per la comprensione” Grazie a lei preside! Grazie per la calorosa accoglienza data a 10 anziani disabili, Ospiti di Villa Eden, grazie per aver dato ai giovani un buon esempio di rispetto per gli anziani! Sono certa che se lo avesse chiesto, 10 persone di buon cuore,avrebbero ceduto volentieri i loro posti a sedere! Le auguro di diventare anziano e di essere accolto con lo stesso garbo con cui questa sera ha accolto noi. Grazie ancora e buon lavoro!

Lilli Susca, fra gli organizzatori, sempre su facebook, ha risposto come segue a chi era rimasto indignato dell’accaduto:

Carissimi, nessuno più di noi è dispiaciuto per quanto è successo ieri, ma l’organizzazione logistica è stata particolarmente difficile in quanto l’affluenza è stata superiore alla capienza della sala. Senza peccare di presunzione avevamo previsto che ci sarebbe stata una partecipazione notevole e, insieme agli organizzatori, abbiamo provato a prevenire i problemi a cui saremmo andati incontro. per questo abbiamo numerato i posti e ne abbiamo riservati alcuni. Fra i posti riservati c’erano anche quelli per gli ospiti di Villa Eden, alla cui presenza tenevamo in particolar modo, spiegherò dopo il perchè. Purtroppo, non so per quale motivo, il gruppo della casa di riposo è arrivato in ritardo e a quel punto il professor Buonaccino ha deciso di cedere i posti alle numerose persone che erano rimaste in piedi. Non è assolutamente facile gestire situazioni del genere, in cui ci sono tanti che premono per entrare e per sedersi e che vivono come un affronto dover rinunciare alla possibilità di vedere la commedia pur vedendo posti ancora vuoti. Il rispetto e l’integrazione sono per noi una priorità assoluta, tant’è che gli ospiti di Villa Eden sono stati i primi in assoluto a vedere la nostra compagnia esibirsi. Infatti i djscjadisc hanno avuto l’onore di avere prorpio loro come pubblico del loro debutto con la commedia “U fermagg pund”. Sicuramente saranno gli ospiti d’onore della nostra prossima replica, e ci dispiace non aver potuto garantire una messa in scena nei prossimi giorni, ma siamo esseri umani anche noi, con i nostri impegni e i nostri problemi, anche seri in certi casi.

Tuttavia c’è chi è pronto a fare nomi e cognomi… e rincalza

Ho vissuto con voi quei piccoli attimi e con un pò di fortuna sono riuscita a vedere lo spettacolo e a notare quella grande ingiustizia … oltre il danno la beffa! Perchè dopo di voi sono arrivati 3 signori moglie marito e una nonnetta abbastanza noti a Turi che hanno ottenuto addirittura 3 posti il prima fila centralmente!!facedo aggiungere al MOMENTO delle sedie!! Tutto questo mentre il vicepreside era già a conclusione della sua presentazione….e se vorrà fare qualsisi ricorso può contare su di me e senza problemi farò nomi e cognomi….

Venerdì prossimo su LA VOCE DEL PAESE approfondimenti e opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *