Tra le Alpi i biker di Turi
Il 5&9 Mtb di Turi può annoverare una nuova impresa eroica nel suo palmares.
Sabato 6 Luglio 2013 in uno scenario tra i più belli che le Alpi possono offrire, lungo i meravigliosi sentieri che in inverno, coperti di neve, rappresentano le piste da neve tra le più famose al mondo, nei pressi di Cortina D’Ampezzo, si è svolto il 19° Sudtirol Dolomiti Superbike, gara di Mountaine bike.
Al via oltre quattromila persone, suddivisi in diversi scaglioni che hanno pedalato in percorsi che variavano dai 60 km, per arrivare agli 80 km ed infine, per i più temerari, i professionisti o coloro che amano sfidare se stessi, anche 113 km.
Il tragitto, così come il paesaggio, era molto suggestivo e attraversava sentieri, ruscelli, salite impegnative e discese molto veloci, attraversava distese di prato immense e boscaglie fitte. Un paesaggio da favola che i bikers hanno potuto ammirare correndo in sella alla loro bici attirati anche dai profumi che solo le alture delle Dolomiti possono emanare.
Pierino Sabatelli, Alberto D’Autilia, Pino Topputi e Mimmo Angelillo, non hanno resistito alla tentazione di sfidare nuovamente le montagne Alpine. Dopo la fantastica ed estenuante Mtb Hero dello scorso anno in Val Gardena, hanno conquistato anche la Sudtirol Dolomiti Superbike.
Il presidente del 5&9 Pierino Sabatelli ha spiegato che il percorso, insieme anche al paesaggio erano bellissimi e non eccessivamente tecnici come accaduto lo scorso anno. Per gli amanti di questo sport, che adorano pedalare su strade di campagna, correre in una natura tanto affascinante quanto quelle delle nostre Alpi, è un’esperienza che non può essere raccontata, ma soltanto vissuta, perché non ci sono aggettivi che possono descrivere le emozioni che si provano cavalcando queste montagne. Nessuna presunzione allo start, nessuna voglia di vincere o di dimostrare ad altri qualcosa. Solo l’entusiasmo di vivere un’altra avventura che il loro amato sport, insieme alle loro fidate mountaine bike, possono regalare.