Riqualificazione centro storico
È stato candidato a finanziamento il Progetto di “Riqualificazione e recupero del centro antico” per la cui spesa è stato previsto un importo complessivo di € 680.000,00. Il progetto, redatto dall’Arch. Gigliobianco, sarà candidato ad ottenere un finanziamento da parte del Ministero dello Sviluppo economico e riguarderà la riqualificazione del Chiostro delle Clarisse e del piano terra del Centro Culturale Polivalente, come previsto da un precedente progetto, in relazione alle strade che contornano lo stesso immobile limitando l’intervento previsto a Via Forno Comunale, Via Santa Chiara e Via Madonna delle Grazie. Lo stesso si cercherà di estendere a Via Arco Gil, Via Arco Palmisano, Via San Paolo e parte di Via San Pietro, mantenendo il costo complessivo dell’intervento, pari ad € 680.000,00.
Ricordiamo, infatti, che nel Programma triennale 2013/2015 dei Lavori Pubbliciì è previsto il Progetto di Riqualificazione Centro Storico per un importo complessivo di € 680.000,00 che si inserisce in quel concetto di “Sviluppo culturale ed economico” che la società “Patto Territoriale Polis S.R.L. A S.C.” persegue- tale società, costituitasi nel novembre 1999, è composta da undici comuni del sud-est barese (Monopoli, Alberobello, Castellana Grotte, Conversano, Mola di Bari, Noci, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Sammichele di Bari e Turi) ed ha tra i suoi obiettivi quello di realizzare, recuperare e valorizzare opere ed infrastrutture di limitate dimensioni preferibilmente nel quadro delle iniziative destinate allo sviluppo locale.
La Società Patto Territoriale Polis del Sud-Est Barese ha presentato richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico per la rimodulazione di complessivi € 24.211.579,32, derivati da risorse non utilizzate a seguito di rinunce e revoche. Di questa somma, il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato il Patto Polis alla rimodulazione di 5.972.180,00 € e in data 18/01/2013 il Ministero dello Sviluppo Economico ha richiesto, al fine “dell’ammissione al finanziamento … dei progetti infrastrutturali che si intendono realizzare” che “il Soggetto Proponente trasmette alla competente Divisione di questa Direzione Generale entro 180 giorni dalla data di emanazione della presente circolare a pena della irricevibilità della relativa richiesta, il Progetto Definitivo o documento progettuale equipollente…e una scheda tecnica sulla base del modello di cui all’Allegato I…”; che, pertanto, la Scheda Tecnica costituita dall’Allegato 1 relativa al Progetto Infrastrutturale delle opere a realizzarsi deve essere presentata al Ministero per il tramite del Patto Polis entro il giorno 26/06/2013”. Pertanto l’Amministrazione comunale di Turi intende candidare a finanziamento il Progetto di “Riqualificazione e recupero del centro antico” dell’importo complessivo di € 680.000,00 redatto dall’Arch. Gigliobianco.